Storia dell’azienda:
1975 | Józef Michór si diploma presso la Scuola di Falegnameria e inizia a lavorare presso lo stabilimento di falegnameria locale.
1988 | Parte per la Libia, nell'ambito di un contratto triennale con l'azienda Budimex. In questo paese lavora come responsabile della produzione di porte.
1991 | Torna in Polonia e apre il proprio stabilimento di falegnameria. Inizia la produzione di porte, finestre, scale e mobili atipici, rigorosamente in legno massiccio. I prodotti vengono venduti in Polonia (mercato locale), ma si ricevono richieste dalla Germania, dalla Danimarca e dalla Svezia.
2014 | Lo stabilimento passa al figlio Ryszard. Quest’ultimo, fin dai primi anni, ha avuto modo di osservare il lavoro del padre e di prendere parte alla realizzazione dei progetti condotti presso il suo laboratorio. Laureato in amministrazione presso l'Università Jagellonica nel 2011, torna nell'azienda di famiglia dopo un periodo di lavoro in varie multinazionali. La promozione dell’impresa sui mercati esteri gli consentirà di esportare negli Stati Uniti, in Francia e in Italia. I suoi prodotti verranno venduti nei centri SPA, negli alberghi, e in particolare ai clienti privati. L’azienda presta grande attenzione alla qualità di esecuzione, alle procedure, alle tecnologie solide e affidabili, nonché all'uso del materiale migliore, ossia il legno.
2019 | L’azienda ha ottenuto il riconoscimento dell’Agenzia polacca per lo sviluppo dell’imprenditorialità e finanziamenti europei per la progettazione e la messa in produzione di mobili nuovi ed ecologici per l’arredo bagno.
> Per il 2021 è previsto l’ampliamento dello stabilimento, accompagnato dall’inaugurazione del primo showroom aziendale.
1988 | Parte per la Libia, nell'ambito di un contratto triennale con l'azienda Budimex. In questo paese lavora come responsabile della produzione di porte.
1991 | Torna in Polonia e apre il proprio stabilimento di falegnameria. Inizia la produzione di porte, finestre, scale e mobili atipici, rigorosamente in legno massiccio. I prodotti vengono venduti in Polonia (mercato locale), ma si ricevono richieste dalla Germania, dalla Danimarca e dalla Svezia.
2014 | Lo stabilimento passa al figlio Ryszard. Quest’ultimo, fin dai primi anni, ha avuto modo di osservare il lavoro del padre e di prendere parte alla realizzazione dei progetti condotti presso il suo laboratorio. Laureato in amministrazione presso l'Università Jagellonica nel 2011, torna nell'azienda di famiglia dopo un periodo di lavoro in varie multinazionali. La promozione dell’impresa sui mercati esteri gli consentirà di esportare negli Stati Uniti, in Francia e in Italia. I suoi prodotti verranno venduti nei centri SPA, negli alberghi, e in particolare ai clienti privati. L’azienda presta grande attenzione alla qualità di esecuzione, alle procedure, alle tecnologie solide e affidabili, nonché all'uso del materiale migliore, ossia il legno.
2019 | L’azienda ha ottenuto il riconoscimento dell’Agenzia polacca per lo sviluppo dell’imprenditorialità e finanziamenti europei per la progettazione e la messa in produzione di mobili nuovi ed ecologici per l’arredo bagno.
> Per il 2021 è previsto l’ampliamento dello stabilimento, accompagnato dall’inaugurazione del primo showroom aziendale.
“L’aver chiamato l’azienda con il nostro cognome ci impone di garantire la massima qualità di realizzazione di ogni prodotto".
Ryszard Michór
Ryszard Michór